- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Il libro contiene preziose informazioni sulla tradizione sufi. Il termine Naqshbandi si compone di due parti: Naqsh significa "disegno", bandi "disegnatore". I Naqshbandi sono quindi i "disegnatori".
L'Ordine Naqshbandi è anche conosciuto nella tradizione come l'Ordine Madre, o come i Khwajagan, cioè i Guardiani della Tradizione attraverso la storia. Nell'Ordine Naqshbandi ci sono undici regole, chiamate anche "segreti", non nel senso che si tratti di una società segreta, bensì nel senso che si tratta di una società che possiede dei segreti.
Prefazione del curatore
Il significato di 'Naqshbandi'
La segretezza
Vivificare il subconscio
Osservare se stessi
Usare l'insegnamento e le regole
Lavorare con le regole
Usare le informazioni trasmesse dal maestro
Utilizzare i testi della Tradizione
Prescienza
Cambiare l'essere
Stabilire i propri termini di riferimento
Scegliere una regola senza sprechi di tempo
1. HUSH DAR DAM - Consapevolezza del respiro
2. NAZAR BA KADAM - Sorvegliare i propri passi
3. SAFAR DAR WATAN - Viaggiare in patria
4. KHILWAT DAR ANJUMAN - Soli nella folla
5. NEEGAR DASHTAN - Vigilanza, o Uso di speciali facoltà
6. YAD DASHTAN - Tenere nella memoria
7. YAD KARDAN - Ricordarsi, o Ricordare gli esercizi
Ricordarsi e oblio di sé
8. BAAZ GASHT - Restrizione
9. UKUFI ZAMANI - Fermare il tempo
10. UKUFI ADADI - Fermare mediante i numeri
11. UKUFI QALBI - Fermare il cuore
Accostarsi alle regole
Le regole Naqshbandi e i filtri individuali
Accompagnare se stessi
Superare la tentazione di 'mettere tutto insieme'
La ragione e le ragioni
Auto-Ipnosi
Regole e attività di gruppo
Le regole come strumenti di valutazione del gruppo
Uso e cattivo uso dello sviluppo
Continuare a condurre una vita normale
Consentire a ciascuno di trovare le proprie risposte
Comprensione, filtraggio e genio
La Tradizione come filosofia pratica
Integrare le regole nel modo di pensare
Sviluppare fiducia nelle regole
Le regole come elementi del carattere
Imparare la Tradizione come si impara una lingua