• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Il Tarocco

ovvero: La macchina per immaginare

Bompiani
Disponibile in copia unica
€ 15,00
€ 14,25 Risparmia 5%
Quantità

traduzione di Luigi Pellisari
pp. 200, Milano
data stampa: 1980
codice isbn: 978884520046

Ciascuno di noi ha avuto qualche volta tra le mani un mazzo di carte, ma certamente non saprebbe a cosa e come giocare, qualora si trovasse per la prima volta di fronte a un Tarocco, padre sincretico di tutta la varietà delle carte da gioco.

La ragione è semplice: a parte la divisione tradizionale (quattro serie, o semi, e una progressione di numeri e figure) il Tarocco presenta ventidue carte aggiuntive, con nome e numero individuale, che non hanno alcun rapporto di serie e che vengono denominati Arcani. Vi sono due eccezioni a quest'ordine: per ignote ragioni iconografiche, l'Arcano XIII (chiamato La Morte) non porta il nome stampato; per valide ragioni simboliche Il Folle (Arcano O oppure XXII) manca di numero. In tutto il resto (quattro serie di quattordici carte ciascuna, per un totale di cinquantasei), il Tarocco potrebbe essere considerato il gioco originario dal quale discendono, per semplificazione, il mazzo di carte francese (che eliminail cavallo) e quello spagnolo (che elimina la donna, e i numeri otto, nove e dieci), per citare i principali. Ma su queste ventidue lamine eccezionali poggia tutto il prestigio del Tarocco.

Indice:

Introduzione

L'approccio magico


L'approccio esoterico


L'approccio poetico

Parte Prima BOZZETTO DEL TAROCCO

1. Il Tarocco storico

Le fonti congetturali

La ricostruzione della storia

I compagni di strada del Tarocco di Marsiglia


Gli storici

2. Il Tarocco esoterico

Tarocco e iniziazione


Tarocco e Cabala


Altri parallelismi

Parte Seconda INTERPRETAZIONE DEL TAROCCO

1. La professione di indovino

La professione di indovino


Un tentativo di classificazione


Ginnastica immaginativa

I metodi di lettura

2. Gli Arcani minori

I numeri


Le serie


Le figure

Compendi divinatori

3. Gli Arcani maggiori


I. Il Prestidigitatore

II. La Sacerdotessa

III. L'Imperatrice

IIII. L'Imperatore

V. Il Pontefice

VI. L'Innamorato

VII. Il Carro

VIII. La Giustizia


VIIII. L'Eremita

X. La Ruota della Fortuna


XI. La Forza

XII. L'Impiccato

XIII. La Morte

XIV. La Temperanza

XV. Il Diavolo


XVI. La Torre


XVII. Le Stelle


XVIII. La Luna


XIX. Il Sole


XX. Il Giudizio


XXI. Il Mondo


Il Folle

Appendice

Poesia del Tarocco

Riferimenti bibliografici

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.