• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

L'epica cavalleresca

Riflessioni su Beowulf, sul sacro Graal e sul Ciclo arturiano

€ 12,00
€ 11,40 Risparmia 5%
Quantità

pp. 90, ill. b/n, Napoli
data stampa: 2022
codice isbn: 979128072110
La leggenda del sacro Graal affonda antiche radici nella cultura indo-europea, sublimandosi in epoca medievale, a seguito del processo di cristianizzazione imposto alle consuetudini religiose e spirituali definite “pagane”, nella “sacra” coppa con cui Gesù di Nazareth avrebbe consumato l’ultima cena con gli apostoli e nella quale Giuseppe di Arimatea avrebbe raccolto il suo sangue dopo la crocifissione. Nello stesso periodo fiorisce un’epica eroica che attinge ad ancestrali credenze norrene, coniugandole con l’angoscia millenarista giudaico-cristiana dell’eterna lotta tra il bene e il male, dove soltanto l’estremo sacrificio, come quello di Beowulf, è in grado di riscattare l’uomo dalla propria finitezza. Ben oltre giunge la copiosa letteratura del ciclo arturiano, che potremmo considerare “mistica cavalleresca”, dove in una ricca e iconografica simbologia, i protagonisti, attraverso l’emblematica ricerca del sacro Graal, cercano di superare i limiti della propria esistenza materiale per conseguire un più elevato grado di consapevolezza.
  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.