Gli scritti di Rosvita di Gandersheim, prima poetessa medievale in terra tedesca, sono stati fondamentali per ricostruire il quadro e la sensibilità letteraria del X secolo europeo.
Questa edizione presenta, in una nuova traduzione, le leggende in versi e i drammi in prosa rimata. Scritte probabilmente tra 955 e 962 e destinate alla lettura nella comunità monastica, le otto leggende sulla Vergine Maria, l'Ascensione e le passioni di sei martiri sono tra le prime prove letterarie dell"'umile suora". I sei drammi, in cui la lezione appresa dalle commedie di Terenzio è piegata allo scopo di celebrare «la lodevole purezza delle caste vergini», rappresentano un momento privilegiato nella grande stagione del teatro medievale e, per la loro singolarità e il loro valore, hanno conferito alla canonichessa un posto particolare nella storia della letteratura latina medievale, e sono stati ammirati in tempi recenti da Antonin Artaud e Anatole France.