• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Curia. Forum Iulium. Forum Transitorium

Lavori e studi di archeologia pubblicati dalla Soprintendenza Archeologica di Roma

De Luca
Disponibile in copia unica
€ 50,00
€ 47,50 Risparmia 5%
Quantità

A cura di Chiara Morselli e Edoardo Tortorici
pp. 166, 304 ill. a colori e b/n, Roma
data stampa: 1989
codice isbn: 978887813194
Il catalogo è organizzato secondo le attività stratigrafiche di provenienza dei materiali. Tali attività sono ovviamente raggruppate all'interno delle fasi cronologiche individuate nella periodizzazione. Questa scelta permette allo studioso di avere da un lato il complesso panorama del materiale offerto dagli strati di un determinato periodo storico e dall'altro, viceversa, di considerare anche il singolo elemento (ad esempio un particolare frammento ceramico) all'interno del contesto di provenienza.

Brevi note introduttive precedono il catalogo vero e proprio dei materiali di ogni periodo per fornire immediatamente al lettore elementi particolarmente sintetici sul panorama complessivo delle attestazioni, sui rapporti fra le varie classi ceramiche e sulle interpretazioni in chiave cronologica.

Per l'ordinamento dei materiali si è ovviamente fatto riferimento ai repertori tipologici più aggiornati ed alla relativa organizzazione in forme, tipi e produzioni. Per tale motivo si è volutamente evitata al massimo la descrizione degli aspetti morfologici e la documentazione grafica e fotografica, elaborata solamente per particolari "varianti" di tipi già noti, mentre ampio spazio è stato riservato alle classi ancora poco note o comunque non studiate sistematicamente dal punto di vista tipologico (ad esempio la ceramica comune di ogni periodo). Ogni attività stratigrafica reca l'indicazione della figura in cui è riprodotto il materiale ad essa relativo; ogni frammento illustrato è contraddistinto nel catalogo da un numero progressivo (in neretto), corrispondente alla numerazione interna alle figure. La scala dei disegni, salvo diversa indicazione è di 1:2.

Nella descrizione delle caratterisciche di produzione della ceramica laziale, della maiolica arcaica, della maiolica di età rinascimentale e moderna e della ceramica invetriata, si fa riferimento ad alcune tabelle, poste alla fine del catalogo.
  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.