«Il primo medico naturalista tedesco», così viene spesso definita Ildegarda di Bingen. Fra la sua vita e il tempo presente intercorre un intervallo di oltre ottocento anni, tuttavia proprio ai nostri giorni è ancora di sorprendente attualità quanto questa donna eclettica e di gran merito ebbe da dire sulla salute dell'uomo.
La sua medicina naturalista, basata sulla considerazione dell'essere umano in ogni suo aspetto e quindi anche dell'anima del paziente e del suo rapporto col mondo, è un esempio e un obbligo che esortano a ricordarsi della natura e delle sue virtù terapeutiche.
Uno straordinario libro della salute con le più importanti «erbe di Ildegarda» utilizzate nella vita quotidiana. Consigli pratici per l'impiego di erbe medicinali contro disturbi di ogni tipo, vengono integrati e completati con le attuali. possibilità di applicazione. Un'esperta conoscitrice della medicina ildegardiana, Ellen Breindl di Costanza, ha aperto a questo fine il suo ricettario con il quale da quasi quarant'anni trasmette a migliaia di persone, che richiedono i suoi consigli, in tutto il mondo, la grande arte medica di Ildegarda di Bingen.