- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Quali insegnamenti sono racchiusi nei testi dell'India vedica, trasmessi solo da brāhmaṇà a brāhmaṇà, e concepiti solo per il brāhmaṇà, per lo kṣatríya? In questo libro, i frammenti delle testimonianze vediche in prosa sono riuniti in modo tale da far emergere un'originale conoscenza della natura divina (e umana). Infatti, Prajāpati genera, «emette» le creature, le «geniture». Ma le geniture sono solo il cibo, per Prajāpati. Le geniture sono solo per Prajāpati. Per il śraíṣṭhya. Così, Prajāpati emette gli armenti. Per sottometterli. Inoltre, il brāhmaṇà, lo kṣatrá conseguono Prajāpati. Così, sono soltanto gli armenti, la vís (la «moltitudine»), solo per il brāhmaṇà, per lo kṣatrá. E gli uomini - una volta per il rājanyá - sono come gli armenti. Perciò, alla fine, il brāhmaṇà intraprende la 'rinuncia': «Quindi, piuttosto, dato tutto, erra» (SBK, 4, 9, 1, 10).