• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


La Mente di Adolf Hitler

Il profilo psicologico in un rapporto segreto in tempo di guerra

Gingko
€ 13,00
€ 12,35 Risparmia 5%
Quantità

introduzione e traduzione e cura di Noemi Heike, prefazione dell'autore.
pp. 272, ill. b/n, San Pietro Capofiume (BO)
data stampa: 2013
codice isbn: 978889528846

Hitler era molto diverso da come si mostrava. Coabitavano in lui due persone opposte. L’una dolce, sentimentale e indecisa, con scarsa attitudine al comando, l’altra dura, crudele e impositiva, pronta ad andare avanti indipendentemente dai costi. Era il primo Hitler che piangeva copiosamente per la morte del suo canarino, e il secondo che urlava ai raduni ‘‘Le teste rotoleranno’’. Il primo che non se la sentiva di scaricare un assistente e il secondo che poteva ordinare l’assassinio di centinaia tra i suoi migliori amici e dire con grande convinzione: ‘‘Non ci sarà pace nel paese fino a quando un corpo non penderà da ogni palo della luce’’. Mentre il primo Hitler passava le sue serate a guardare film o ad andare ai cabaret, era il secondo che poteva lavorare per giorni e giorni con poco sonno o senza dormire per fare progetti che avrebbero influenzato il destino delle nazioni. Era il primo Hitler che indulgeva in rapporti incestuosi con sua nipote e nella coprofagia, che amava lasciarsi prendere a calci dalle sue amanti ballerine e che aveva subito una vessatoria autorità paterna sviluppando un complesso edipico; che era stato vagabondo e misero a Vienna, privo di ogni scopo, rifiutato dall’Accademia d’Arte e simpatizzante di omosessuali ed ebrei. Ed era stato sempre il primo Hitler che da soldato si era sottomesso ai suoi ufficiali a tal punto da offrirsi di lavare i loro panni. Questo Hitler aveva bisogno di una trasformazione per apparire il Führer. Come ‘‘Führer’’ poteva affrontare i problemi più importanti e ridurli subito ai minimi termini, tracciare campagne, essere il giudice supremo, trattare con i diplomatici, ignorare tutti i principi etici e morali e ordinare esecuzioni o la distruzione delle città senza la minima esitazione. Ed essere anche di ottimo umore mentre lo faceva. Ma il ‘‘Führer’’ era un artefizio, una concezione grossolanamente esagerata e distorta della mascolinità come Hitler la concepiva, una formazione reattiva che era stata creata inconsciamente a titolo di risarcimento e copertura per occultare nel fondo le tendenze che egli disprezzava. Hitler, in realtà, era un insieme di paure.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.