• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Il segreto delle filastrocche

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x



Xenia
Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
€ 15,00
€ 14,25 Risparmia 5%
prefazione di Glauco Sanga, introduzione dell'autore, redazione a cura di G. Burrini.
pp. 266, Milano
data stampa: 1991
codice isbn: 344948

Le filastrocche non sono soltanto inspiegabili esempi di poesia popolare, rime bizzarre che si tramandano oralmente, ninne-nanne scioglilingua. Sono anche lo spiraglio dal quale si può osservare il retaggio antico presente nell'immaginario popolare. Da questo retaggio emergono figure e simboli tra i più interessanti del folclore: la vecchia Caterina come spirito della vegetazione, la vedova del Carnevale con gli animali tipici che la attorniano, i motivi attinenti alla magia lunare e le metafore sessuali.
Pur nel vasto materiale delle filastrocche l'Autrice riesce a rintracciare le ma comuni alle figurazioni più disparate, offrendoci un lavoro organico e di vasto interesse.
Un'antologia delle filastrocche esaminate, raggruppate per regioni, conclude il volume.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.