- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Dalla prefazione di Demetrio Ferrari:
"Questo volume - che, secondo l' ordinamento, quasi cronologico, delle Poesie, avrebbe dovuto essere terzo (dopo i due, dati ai Iuvenilia) - nel complesso, invece, esce nono a compiere il commento di tutti i canti carducciani. E se, dopo la fortunata illustrazione delle odi barbare (due edizioni di ciascuno dei tre volumi dal 1919 al 1927), ho potuto ora dar termine - insieme con due edizioni del commento al Ça ira anche all'opera - «onerosa» ma «meritoria» (giudica il critico dell'Italia letteraria) - illustrativa delle altre quattro specie di poesie carducciane, ciò corona, con mia viva soddisfazione, un caldo voto e un proponimento di molti anni fa, e riconosco - con compiacimento e sentite e doverose grazie - esser dovuto, per la intera esecuzione, alla solerte e larga assistenza dell'illustre Casa editrice, tanto benemerita nel campo librario in genere e, in modo particolare, per oltre mezzo secolo, delle pubblicazioni, comunque, carducciane.
Il commento, in questo volume, è conforme ai precedenti. Solo noterò che, sia per i Levia gravia che per i Iuvenilia, avvisai che fosse necessaria un' interpretazione ancor più che per le creazioni posteriori, essendo essi ispirati e concepiti in un tempo, non ancora troppo lontano[…]"