- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Una domenica, andando in estasi, udii dietro di me una gran voce come dì tromba che diceva: Quello che vedi, scrivilo in un libro e mandalo alle sette Chiese che sono in Asia, a Efeso, a Smirne, a Pergamo, a Tiatira, a Sardi, a Filadelfia e a Laodicea. A queste «profetiche» parole dell'Apocalisse si potrebbe rispondere: «Questo è quel libro». Ma è evidente che Antonio Giuliano ha uno scopo ben diverso da quello religioso cui ammonisce la voce della Sacra Scrittura; egli esamina ,quanto l'opera umana nell'architettura e nella scultura dell'età romana in Asia minore abbia ,resistito al tempo. Oltretutto, se di Efeso e Pergamo abbiamo reperti notevoli, minori sono quelli di Smirne e ancora in gran parte inediti quelli delle altre «chiese»; pertanto il volume si sofferma su alcune città urbanisticamente meglio comprensibili e in grado di fornire un quadro più omogeneo dell'arte figurativa romana in Asia minore.
Efeso, Pergamo, Mileto, Hierapolis, Aspendos, Side, Termessos: sette città romane dell'Asia minore rivisitate alla luce delle antiche iscrizioni e di brani di scrittori latini e greci.
Antonio Giuliano è professore ordinario di Archeologia e Storia dell'Arte greca e romana nell'Università di Roma. È autore di volumi che investono i principali problemi della cultura formale del mondo antico come la pittura e la ceramografia etrusca, l'urbanistica e la glittica greca e romana, la scultura romana.