- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
L'autobiografia ragionata è uno strumento che permette di L conoscersi meglio e di fare chiarezza e orientarsi prima di iniziare un percorso di formazione, di tracciare un progetto professionale o di lanciarsi in una nuova attività sociale. Facilmente praticabile, consiste nel riflettere sulla propria storia di»vita, ben sapendo che per sapere dove si sta andando occorre sapere da dove si viene. È una pratica sia orale che scritta: orale, perché prendere la parola è necessario per ricordare; scritta, per fissare la memoria in modo ragionato e durevole. I..:autobiografia ragionata è anche la prima tappa di un progetto di ricerca-azione: cioè di una pratica di cambiamento delle proprie attività sociali e professionali. È uno strumento privilegiato di implicazione e cambiamento sociale, particolarmente adatto all'animazione associativa e mutualista e alla gestione cooperativa, nel quadro di un progetto di economia sociale e solidale. Forgia legame sociale e amicizia, prime condizioni per)' azione collettiva. Questo libro si compone di due parti - una pratica e l'altra teorica - che offrono al lettore la possibilità di praticare il colloquio autobiografico e di riflettere sulle sue spinte e sui suoi effetti da un triplice punto di vista: educativo, sociologico e filosofico.