• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


San Clemente

Gli edifici romani, la basilica paleocristiana e le fasi altomedievali - San Clemente Miscellany IV, 1

Disponibile in copia unica
€ 45,00
€ 42,75 Risparmia 5%
Quantità

premessa e introduzione dell'autore, con appendici di Irene Bragantini e Paul Lawlor.
pp. 376, 272 tavv. b/n f.t., Roma
data stampa: 1992
codice isbn: 7545

Dalla premessa dell'autore:
"Quattordici anni fa, in occasione del terzo centenario della possessione di San Clemente da parte dei pp. Domenicani della Provincia Irlandese, furono pubblicati due volumi di studi miscellanei di storia, arte ed archeologia in relazione a San Clemente, il primo a cura del rev. p. Leonard Boyle O.P., il secondo, con contributi di vari autori, edito dal rev. p. Luke Dempsey O.P., allora priore di San Clemente.
A questo secondo volume ebbi la gradita proposta di partecipare con uno scritto relativo ai resti precristiani e paleocristiani che nel corso di oltre un secolo erano stati rimessi in luce sotto la basilica attuale. Tale studio fu pubblicato sia nella Miscellanea sia in un volumetto a parte, stampato qualche mese più tardi e sostanzialmente analogo al precedente contributo tranne che per la numerazione indipendente delle pagine e per poche aggiunte o correzioni.
Di questo studio, ormai esaurito in entrambe le redazioni, si è resa necessaria una nuova edizione aggiornata che tenga conto delle analisi più recenti e delle nuove indagini archeologiche eseguite a partire dal 1981 per sollecitazione del rev. p. Joseph Moran O.P., priore dal 1980 al 1985 (rinnovata dai suoi successori p. Raymond Collins, priore dal 1986 al 1987 p. Brendan Dillon, priore dal 1987 al 1990 e p. James Tuohy, attualmente in carica), e per concessione della Soprintendenza Archeologica di Roma che me ne ha affidato la direzione.
Le linee interpretative generali proposte nel lavoro del 1978 sono restate in questa rielaborazione in buona parte analoghe ma le parti del tutto nuove non sono certo mancate e le revisioni, gli aggiornamenti e gli approfondimenti sono tanto numerosi da interessare quasi tutto il testo che così risulta in gran parte nuovo tranne che nei capitoli I-III che hanno avuto solo parziali variazioni rispetto a quelli corrispondenti della precedente redazione.[...]"

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.