• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Islam e Capitalismo

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


Saggio sui rapporti tra economia e religione

Einaudi
Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
€ 18,00
€ 17,10 Risparmia 5%
premessa dell'autore, traduzione di Patrizio Tucci.
pp. 320, Torino
data stampa: 1977
codice isbn: 978880603525

Maxime Rodinson, uno dei maggiori orientalisti contemporanei, definisce in questo saggio i rapporti tra religione islamica e strutture economiche, unendo l'informazione erudita dello specialista alle prospettive di una sociologia d'orientamento marxista. Prendendo le mosse dalle prescrizioni economiche dell'Islam, e descrivendo la loro influenza sul mondo medievale, l'autore studia l'interazione dell'ideologia musulmana e del sistema economico, comparandola con le analoghe prescrizioni ebraiche e cristiane, e analizza infine i rapporti del capitalismo contemporaneo con l'Islam. In particolare, Rodinson si chiede se il capitalismo si sia sviluppato nei paesi dell'Islam per un processo interno o a imitazione dell'Occidente, se la religione abbia ostacolato tale processo, o se abbia imposto una «via musulmana al capitalismo». Qui il dibattito si amplia: qual è la natura dei rapporti tra ideologia religiosa e prassi economica? È possibile «utilizzare» l'Islam nella costruzione del socialismo? Quale può essere il ruolo del marxismo nelle società musulmane? La documentata analisi di Rodinson si apre così ad una prospettiva d'insieme, e ad un giudizio sui più recenti avvenimenti.

Nato a Parigi nel I9I5, Maxime Rodinson ha vissuto sette anni nel Medio. Oriente, insegnando e lavorando al Service des Antiquites di Beirut. Oggi è Directeur d'etudes alla Ecole pratique des Hautes Etudes alla Sorbona. Ha' diretto la rivista «Moyen Orient», e pubblicato una ricca serie di articoli sull'Oriente contemporaneo, la storia culturale e l'etnografia del mondo musulmano, la storia africana, la linguistica semitica e la sociologia. È autore di una biografia di Maometto (Einaudi, I973), di un volume su Israele e il rifiuto arabo. 75 anni di storia (Einaudi, I969) e sta preparando un Precis d'ethnologie du Proche-Orient e un saggio su Islam e marxismo.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.