- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
É il primo libro edito dalla Teca - Istituto per lo Sviluppo Armonico dove sono raccolte le esperienze di un gruppo di Quarta Via fondato in Spagna a partire dal 2004.
Sono pezzi di un diario scritto a piú mani da persone che ancora stanno lavorando su loro stesse, esperienze vive e reali accanto ad un uomo, G.M.Q., che per loro é stato fonte di stimoli, riflessioni, reazioni, ma anche conflitti e lotte.
Un gruppo che é iniziato con molte persone interessate e che poi si è ridotto considerevolmente e che nel giro di quattro anni ha prodotto per il grande pubblico due spettacoli teatrali visti da piú di mille persone in Italia e Spagna, un film, una performance di danze e conferenze (in un teatro Barcellonese) e per loro stessi un modo nuovo di vedersi, di percepire la vita e le cose.
Ogni capitolo é una testimonianza scritta di getto da un autore diverso, sul quale non è stata operata alcuna censura. Tutto è rimasto cosí come é stato scritto, per rispettare il senso che ciascuno ha cercato di trasmettere.
Per questo motivo il libro è composto da due parti: la prima é la versione tradotta in italiano e l'altra l'originale in spagnolo.
Il lettore, quindi, dovrá abituarsi ad una lettura fatta di stili differenti, a volte piú chiari, a volte piú simbolici o artistici (come gli acquarelli o le poesie), e cosí conoscere da vicino i protagonisti di queste storie, i loro conflitti, il loro modo di conoscersi e perdonarsi, il loro modo di superare le difficoltá alla ricerca di un senso piú alto dell'esistenza.
Non è un libro che dá risposte, né cerca di fornire soluzioni "fast" ai problemi di ogni giorno e neppure pretende ouspenskyanamente di riformulare le conoscenze esoteriche, spirituali o interiori.
E' un libro di esperienze, un invito al Viaggio verso se stessi, alla ricerca di quei "gruppi di lavoro" che ancora oggi esistono, dopo quasi 60 anni dalla morte di Gurdjieff, e che ancora producono uomini e donne che lavorano su loro stessi, con un Metodo preciso e tuttora vivo.