- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
C'era una volta... la nostra storia, la storia di ciascuno di noi, appassionante come una fiaba, ricca come un’avventura, che possiamo comprendere e dirigere al meglio se ci poniamo all’ascolto dei segnali che la vita riesce a darci.
Attraverso un approccio olistico alla cura di sé e un cammino di sviluppo personale che unisce fiabe e fiori di Bach, possiamo comprendere ciò che è realmente meglio per noi e cominciare a viverlo, giorno per giorno.
La fiaba come linguaggio per danzare al ritmo della realtà e fare l’incontro con l’eroe che è in noi, con il “nemico” da accogliere, con la magia della vita; la floriterapia come strumento per sviluppare il potenziale che spesso non sappiamo di avere.
In un percorso in tappe successive, che nasce dall’esperienza dell’autrice e rappresenta anche il proseguimento del libro Fiabe e Fiori di Bach, possiamo, grazie alle attività pratiche proposte, ritrovarci e riscoprirci, per imparare ad amare e guarire la nostra storia iniziando a scrivere, da oggi, quella che davvero fa per noi.
Introduzione
La nostra vita è una fiaba
Parte prima - Perché le fiabe e i fiori di Bach
La fiaba come strumento di conoscenza di sé, di liberazione e di crescita (Gian Porcospino)
La fiaba come strumento di sviluppo personale (I tre capelli d’oro del diavolo)
Parte seconda - I fiori di Bach per espandere la nostra vita
Cosa sono i fiori di Bach?
Contro la paura (Il principe senza paura)
-I fiori per ritrovare pace e serenità
Contro l’incertezza (L’insalata magica)
-I fiori per ritrovare la fiducia
Contro la mancanza d’interesse per il presente (L’uccello d’oro)
-I fiori per migliorare la vigilanza
Contro la solitudine (I dodici cacciatori)
-I fiori per migliorare le relazioni
Contro l’influenzabilità (La guardiana delle oche)
-I fiori per liberarsi dell’influenza delle idee altrui
Contro la disperazione (I dodici fratelli)
-I fiori per ritrovare coraggio e speranza
Contro la tendenza a influenzare la vita altrui (Fratellino e sorellina)
-I fiori per l’autonomia affettiva
Parte terza - Le fiabe per trovare il nostro cammino
La struttura della fiaba
La Domanda (Lo spirito nella bottiglia)
La Prova (Sette in un colpo, o Il prode piccolo sarto)
Il Nemico (Il vecchio Rink-Rank)
L’Attesa (Il leprotto marino)
La Magia (Ucceltrovato)
Il Rischio (Il lupo bianco)
Il Regno (I musicanti di Brema)
Per continuare