
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Pensiero ed esperienza vissuta corporea è una raccolta di saggi composti negli anni che immediatamente precedono e seguono la pubblicazione di Uno studio sul bene (1911). Questo secondo volume delle Opere permette di gettare uno sguardo sull’intenso lavoro di appropriazione e traduzione del pensiero occidentale che aveva reso possibile il primo e fortunato testo di Nishida, ma che solo a tratti in esso traspariva. Bergson, i filosofi neokantiani, la fenomenologia, ma anche Lotze e Poincaré, appaiono in questo libro come gli autori guida, con i quali confrontarsi per cercare un orientamento e superare le critiche che erano state mosse a Uno studio sul bene dal giovane studioso Satomi Takahashi in un celebre saggio che qui compare in appendice. Abbandonato il concetto di esperienza pura, in Pensiero ed esperienza vissuta corporea Nishida compie, grazie a Royce e Dedekind, il primo passo verso la definizione del concetto di autoconsapevolezza, che sarà al centro del suo pensiero nel decennio successivo.
Kitarō Nishida (1870-1945), è considerato il filosofo giapponese più influente del ventesimo secolo. Dal suo pensiero ha avuto origine la cosiddetta Scuola di Kyoto (Kyōto gakuha), un gruppo di pensatori tra i più creativi nel panorama filosofico novecentesco in Giappone.
Prefazione alla terza edizione
Prefazione all'edizione rivista e ampliata Prefazione
Sulle tesi epistemologiche sostenute nella «logica pura» ta legge
Intendimento logico e intendimento matematico Scienze naturali e scienze storiche
Risposta alle critiche rivolte dallo studioso (Satomi) Takahashi alla mia opera Uno studio sul bene
Il metodo della filosofia di Bergson
La durata pura di Bergson
La filosofia contemporanea
La coscienza pura di Cohen
La metafisica di Lotze
Henri Poincaré come epistemologo
Su Tolstoj
Gutoku Shinran
Introduzione a Biografia di Yakumo Koizumi
Introduzione a Corsi di storia della letteratura giapponese
Introduzione a Materia e Memoria
Appendice. Il reale dei fenomeni della coscienza
e il suo senso. Leggere Uno studio sul bene di Nishida di Satomi Takahashi
Postfazione