- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
L'apparente contrasto tra il titolo e il sottotitolo di questo libro chiarisce l'intento - che l'autore si propone - di dimostrare come il cristianesimo, nonostante la sua più profonda esigenza, non sia riuscito ad essere una concezione della vita come amore. All'amore può giungersi soltanto con l'eliminazione del dualismo di bene e di male e del conseguente giudizio di valore. Il cristianesimo non supera l'intellettualismo della filosofia antica perché fa leva sul concetto di soggetto e apre la strada all'egocentrismo del pensiero moderno, fino alla crisi attuale della civiltà. E la crisi è, dunque, della civiltà moderna in quanto prosecuzione ed epilogo della civiltà cristiana. Lo stesso comunismo, nel suo più sostanziale motivo, non è che l'espressione ultima di questo processo storico.