
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Giuseppe Sermonti, biologo di fama internazionale, autore di molti libri, direttore di varie riviste, cattedratico in varie Università, è genetista tra i più citati e discussi, certo tra i più originali e geniali.
Il Sindacato Libero Scrittori Italiani gli ha dedicato in ottobre 2011 una intera giornata di studio affidando le relazioni ad un gruppo di studiosi di punta, animatori della Fraternitas Aurigarum Urbis (un'associazione di diritto ecclesiastico ben presente nel dialogo culturale con un centinaio di pubblicazioni).
La presente silloge degli "Atti" di quel convegno è senz'altro una base valida per ulteriori approfondimenti della complessa opera di Sermonti: il libro, infatti, presenta tutti gli aspetti delle ricerche sermontiane (fisica, chimica, biologia, filosofia, teologia, letteratura) e mentre focalizza particolarmente le chiavi dell'interpretazione sermontiana dell'evoluzione biologica è anche attento alla sua personale evoluzione spirituale la quale, pur avendo maturato l'approdo alla Trascendenza Divina, è ancora in una fase di ulteriore conquista.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
SALUTO INAUGURALE di Francesco Mercadante
TESTO LETTO IN APERTURA di Giuseppe Sermonti
INTRODUZIONE di don Ennio Innocenti
LA COSMOVISIONE DI GIUSEPPE SERMONTI DAL PUNTO DI VISTA MATEMATICO E FISICO di Francesco Caloi
COMMENTO CONCLUSIVO di don Ennio Innocenti
PRESENTAZIONE DELLA SECONDA RELAZIONE
LA COSMOVISIONE DI GIUSEPPE SERMONTI DA UN PUNTO DI VISTA CHIMICO di Salvatore Scuro
COMMENTO CONCLUSIVO di don Ennio Innocenti
PRESENTAZIONE DELLA TERZA RELAZIONE
PROSPETTIVE EPISTEMOLOGICHENELLA COSMOVISIONE DI GIUSEPPE SERMONTI di Alessandro Galli
COMMENTO CONCLUSIVO di don Flnnio Innocenti
PAROLE INTRODUTIIVE di Francesco Mercadante
LA COSMOVISIONE DI GIUSEPPE SERMONTI DA UN PUNTO DI VISTA BIOLOGICO di don Ennio Innocenti
LA COSMOVISIONE DI GIUSEPPE SERMONTI DA UN PUNTO DI VISTA ANTROPOLOGICO di Giovanni Cogliandro
LA COSMOVISIONE DI GIUSEPPE SERMONTI DA UN PUNTO DI VISTA FILOSOFICO di Luigi Copertino
CONCLUSIONI
Bibliografia di Giuseppe Sermonti