• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Le Poetesse Azerbaigiane

Otto secoli di letteratura (1200-1991)

Sandro Teti
€ 16,00
€ 15,20 Risparmia 5%
Quantità

Con testo originale a fronte. A cura di Gunay Afandyeva e Shaila Naghiyeva. Traduzione di Olga Mazzina
pp. 214, ill. a colori, Roma
data stampa: 2018
codice isbn: 978889991834

Le 41 più importanti poetesse azerbaigiane tracciano un percorso lungo otto secoli nella prima pubblicazione che affianca all’italiano il testo in lingua originale azerbaigiana.
Una raccolta dirompente che canta l’amore, la Patria, la cultura e il lavoro. Una testimonianza della storia sociale delle donne e della loro emancipazione precoce nel primo Paese musulmano a creare uno Stato di diritto, indipendente e laico, e a concedere il suffragio universale femminile, un quarto di secolo prima che in Italia e in altri Paesi occidentali.

La raccolta è divisa in tre periodi: quello classico (1200-1850), quello del boom petrolifero e della rinascita economica e culturale a esso collegato, culminato nell’effimera indipendenza del Paese (1850-1920), e quello difficile e intenso dell’era sovietica (1920-1991). Il libro costituisce una cassa di risonanza per la polifonia di versi delle autrici mentre l’antologia riflette le sensazioni, i sentimenti, i desideri e la profondità del pensiero letterario femminile dell’Azerbaigian. L’opera è corredata da brevi biografie di tutte le autrici e, oltre alla traduzione in italiano, presenta il testo a fronte in lingua azerbaigiana.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.