
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Quest’antologia di saggi e di scritti vari, selezionati, tradotti e curati da Vittorio Fincati, attinge al periodo d’oro dell’occultismo e della magia a Parigi, che coincise con il fervore artistico e culturale fin de siècle che salutava l’inizio del Novecento.
Si può dire infatti che la Ville Lumière sia stata la capitale delle scienze iniziatiche e magiche per un arco di tempo di parecchi decenni se non addirittura ininterrottamente per più di un secolo. La ragione di ciò è senza dubbio da attribuirsi alla rivoluzione francese, l’evento epocale che ha influito anche nell’ambito delle scienze occulte, in quanto la proliferazione dei contatti, conseguenza delle nuove libertà acquisite dagli individui, non poteva non riguardare anche questo dominio. La capitale della libertà diventò quindi anche la capitale della magia, anzi di tutte quelle voci che i francesi hanno compreso nel termine di merveilleux.
I contributi dei diversi autori sono stati suddivisi in cinque voci che servono semplicemente a selezionare a grandi linee alcune tematiche del tutto esemplificative: pontefici, stregoni, alchimisti, evocatori e narratori. Possiamo così finalmente leggere in un solo volume Stanislas de Guaita accanto all’anonimo autore de Il demone del gioco, gli insegnamenti magici della sezione parigina della Hermetic Brotherhood of Luxor e un testo del celebre Magophon, Sédir che studiava le tecniche del Verbo magico, Victor-Émile Michelet, maestro dell’evocazione verbale dei toni migliori del narrare, e molti altri ancora.
Presentazione
PONTEFICI
1. Stanislas de Guaita, La morte e i suoi arcani
Capitolo 6 del II tomo di Le serpent de la Genèse, Chamuel, Paris, 1897
2. Anonimo, Il demone del gioco
Traduzione da Les secrets de la roulette et des jeux dévoilés pour la première fois par un Kabbaliste. Méthode d'entrainement pour gagner à tous les jeux dits de hasard. Théorie et pratique, Librairie Hermétique, Paris, 1909
3. Anonimo, Venere magica
Estratti da Venus magique, Chamuel, Paris, 1897
STREGONI
4. René Thimmy, Il maestro degli Efialti
Estratto da La Magie à Paris (Les piqueurs du Métro), Les Editions de France, Paris, 1934
5. Jean Lignières, Il potere della nudità
Traduzione dei capitoli VIII e IX di Les Messes Noires, la sexualité dans la Magie, Librairie Astra, Paris, 1928
6. Maurice Meyer, Pratica dell'amore platonico
Estratto da Le Mystère de l'amour platonique, essai d'érotisme ésotérique, Drouin, Paris, 1938
ALCHIMISTI
7. Pierre Geyraud, Il Gran Lunare
Tratto da Les Sociétés Secrères de Paris, Emile-Paul Frères, Paris, 1939
8. Pierre Geyraud, Alchimia
Estratto da L'Occultisme à Paris, Émile-Paul Frères, Paris, 1953
9. Magophon, Hypotyposis Émile Nourry, Paris, 1914
EVOCATORI
10. Paul Sédir, Incantesimi
Brani tratti da Les incantations - le logos humain, la voix de Brahma - les sons et la lumière astrale, comment on devient enchanteur, Chamuel, Paris, 1897
11. Victor-Émile Michelet, I segreti delle pietre preziose Estratto da L'Amour et la Magie, Librairie Hermétique, Paris, 1909
12. Pierre Noël de la Houssaye, Una evocazione necromantica Traduzione del capitolo 20 de L'Apparition d'Arsinoë, roman d'un Frère d'Héliopolis, Paris, 1948
NARRATORI
13. J.-H. Rosny Aîné, La giovane vampira Traduzione di La jeune vampire, Flammarion, Paris, 1920
14. Jules Lermina, La donna che morì due volte
Traduzione di La deux fois morte. Magie passionnelle, Chamuel, Paris, 1895
15. Pierre Noël de la Houssaye, La ninfa al cervo Estratto da Le premier livre des odes pindariques, Courmonr, Paris, 1923