
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Il culto della Santa Muerte affonda le sue radici ancestrali in un passato misterioso in cui antiche usanze funerarie azteche, sopravvissute all’arrivo dei conquistadores spagnoli, si sono poi fuse con pratiche di stregoneria degli indios e rituali magici provenienti dalla cultura yoruba, di origine africana.
Questo compendio rappresenta una introduzione, in teoria e in pratica, al misterioso culto della Santa Muerte.
Esso contiene, infatti, sia le pratiche base del culto, che un formulario con gli incantesimi e le orazioni della Santa Muerte.
Rispetto ai riti celebrati solitamente in Messico, le pratiche qui esposte sono state tutte volutamente decristianizzate, epurando i rituali da qualsiasi influenza di matrice “cattolica” introdotta poi dai conquistadores spagnoli.
La rimozione voluta di questi elementi è finalizzata a riportare il culto della Santa Muerte alle sue vere origini ancestrali, per ristabilire così una connessione con un passato molto più antico, misterioso e remoto.