- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Questo breve saggio è un' analisi del pensiero medievale attraverso la singolare vocazione filosofica del suo autore.
Edito per la prima volta in Italia, è una personalissima visione dell'esoterismo nell'arte dall'XI al XV secolo e proietta il testamento della Divina Provvidenza nelle corporazioni ripercorrendone il cammino attraverso l'ispirazione poetica.
I capitoli dedicati allo spirito e all'ideale medievale, gettano alcune luci su argomenti fino ad oggi solo sfiorati.
I personaggi di Parcifal e Don Chisciotte non sono affatto casuali.
Ezio Rubinelli, traduttore, saggista, collabora con giornali e storici francesi. Il suo testo "La crociata contro i tartari" è entrato a far parte del Deutsches archiv fur Erforschungdes Mittelalters, Monumenta Germaniae Historica di Monaco di Baviera.
Dello stesso autore:
"La crociata contro i catari" Ed. Arktos "Uomini e simboli" Ed.Arktos
"Le sedie del sabato" Ed. Gambera