- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
In preda ad un'agitazione vivissima che non riusciva più in alcun modo a dominare, il cardinale principe di Rohan, grande elemosiniere di Francia, misurava a lunghi passi il suo studiolo privato nel magnifico palazzo parigino. Di aspetto ancor giovanile, alto e slanciato della persona, dai lineamenti regolari, dal portamento naturalmente aristocratico, il primo dignitario della Corte di Luigi XVI e di Maria Antonietta sembrava improvvisamente trasformato in tutt'altro uomo: la fronte contratta, le sopraciglia aggrondate; una pena oscura, un tormento fierissimo gli martoriavano il cuore perduto, definitivamente perduto...
I - Un colloquio drammatico
II - Il Conte e la Contessa di Cagliostro. La leggenda
III - II Conte e la Contessa di Cagliostro. La storia
IV - Attraverso l'Europa. Entusiasmo di popoli e di sovrani. L'uomo dai poteri soprannaturali
V - «L'affaire du collier». Cagliostro e la Massoneria
VI - Lo scandalo. L'atroce calunnia. L'arresto
VII - Il processo. L'assoluzione. L'apoteosi
VIII - Il bando. La fuga in Inghilterra. La campagna diffamatoria
IX - Il primo tradimento di Lorenza Feliciani e la sua ritrattazione. Il desiderio nostalgico della patria e della famiglia
X. - Le ultime peregrinazioni. Alla volta di Roma
XI. - L'arrivo a Roma. La riunione massonica a Villa Malta. L'appello disperato agli Stati Generali di Francia
XII. - Il secondo tradimento di Lorenza. La denunzia al Santo Uffizio. L'arresto
EPILOGO
Il processo. La condanna. Tentativo di evasione. La morte
APPENDICE
La multiforme attività di Cagliostro secondo le risultanze del processo dinanzi al Santo Uffizio (Documenti e testimonianze).
I - Cagliostro e i suoi tempi
II - L'uomo: il suo aspetto, i suoi rapporti con la moglie, le sue avventure galanti
III - Il ciarlatano
IV - Essenza della Massoneria secondo il Tribunale del Santo Uffizio
V - La Massoneria secondo la deposizione di Cagliostro. Il Rito Egiziano
VI - Funzioni caratteristiche del Rito Egiziano
VII - Lo stile di Cagliostro. Documenti relativi ai lavori delle Loggie
VIII - Cagliostro dinanzi al Tribunale del Santo Uffizio. Il testo della sentenza