
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tra Otto e Novecento storia della Massoneria e storia d’Italia costantemente s’intrecciano, nell’alternanza tra slanci ideali di passione risorgimentale e prosaica gestione degli assetti postunitari, momenti di crescita della società nazionale e ritardi nei processi di modernizzazione del Paese, crisi delle istituzioni liberali e ritorno alla libertà e alla democrazia. Il volume affronta taluni nodi cruciali relativi al periodo compreso tra il raggiungimento dell’Unità e la nascita della Repubblica, focalizzando l’attenzione sui temi del contributo che dalla Massoneria venne al processo di consolidamento dello Stato unitario sorto dalle lotte risorgimentali, dell’azione internazionale da essa esercitata nell’intima compenetrazione con gli interessi nazionali e però anche nella fedeltà alle idealità pacifiste e cosmopolite della Libera Muratoria universale, della testimonianza resa dai massoni italiani, in Patria e all’estero, nella lotta contro la dittatura fascista e per la rinascita morale e civile d’Italia.
Nota dell'autore
Parte prima
Uno sguardo al Settecento
Mozart e la cultura del Settecento: influssi esoterici e affiliazione massonica
Un mito di fondazione: il Templarismo massonico
Parte seconda
Tra Risorgimento e post-Risorgimento
La Massoneria nel "lungo Risorgimento"
"Fare gli italiani": il contributo della Massoneria alla costruzione dell'identità nazionale
La tradizione garibaldina nella Massoneria italiana
Massoneria e mazzinianesimo
Adriano Lemmi e la riorganizzazione della Massoneria italiana
Andrea Costa massone
Le Logge massoni che di Messina alla vigilia del terremoto (1900-1908)
Parte terza
Dalla Prima guerra mondiale alla Repubblica
La Massoneria alla vigilia della Prima guerra mondiale
L'azione internazionale della Massoneria italiana dall'ultimo trentennio dell'Ottocento alla Seconda guerra mondiale
La Massoneria nell'esilio e nella clandestinità
Eugenio Chiesa Gran maestro aggiunto del Grande Oriente d'Italia in esilio
Ricostruire l'Italia, ricostruire la Massoneria: Guido Laj
Indice dei nomi