• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Il Fuoco Segreto degli Alchimisti


€ 40,00
€ 38,00 Risparmia 5%
Quantità

pp. 554, ill. b/n, Trento
data stampa: 2018
codice isbn: 978888932608

L'alchimia richiede, più d'ogni altra disciplina esoterica, una costante applicazione pratica ed impegno intellettuale, se lo studioso desidera comprendere il criptico linguaggio simbolico.

L'autore, Giorgio Sangiorgio, in questo suo secondo lavoro sull'«Arte regale», prende per mano il lettore e lo guida nell'arduo sentiero ermetico descrivendo, con minuzia, le modalità operative che contraddistinguono le varie fasi del processo alchemico.

Il Fuoco segreto degli Alchimisti riprende gli argomenti già trattati nel precedente lavoro dello stesso autore, Agricoltura celeste, ma – nel contempo – approfondisce ulteriormente le tematiche operative, offrendo suggerimenti e tecniche utili per intraprendere, con una certa sicurezza, l'iter dell'alchimia interiore.

Il "segreto" fuoco degli alchimisti è uno stato di "armonia con il Creato", che permette a colui che opera alchemicamente di congiungere «la terra con il cielo» e conseguire una condizione psicofisica fuori dall'ordinario. L'operatività alchemica apporta una conoscenza profonda delle leggi della Natura e determina un equilibrio psicofisico che favorisce un'attiva sinergia tra l'anima dell'operatore, l'Anima del Mondo ed il Principio metafisico assoluto.

Le finalità dell'alchimia interiore sono, infatti, quelle di "purificare" la struttura psicofisica dell'uomo, creando il cosiddetto "vuoto dell'anima" e, in tal modo, dare spazio alle manifestazioni metafisiche dello spirito, che – nella pratica ermetica – assumono il significato di un "dialogo" con il proprio Nume o Genio, ponte tra le dimensioni terrene e quelle ultraterrene.

Indice:

I PARTE
Alchimia spirituale e materiale
Divulgazione e trasmissione dell'alchimia
Il linguaggio cifrato dei simboli e delle immagini
L'immaginazione creativa
Metalli ed elementi
La lavorazione del composto umano
La produzione dell'oro
Ipotesi di lavoro e trasmutazioni
Sopravvivenza e re incarnazione
Doppio di coscienza e corpo di gloria
Il Principio ed il Nume
Morte iniziatica e memoria arcana del corpo
Gli archetipi
Lo zodiaco con gli elementi e i principi
Il Mercurio
L'Uno ed il Tutto
Identificazione e libertà
Immaginazione attiva e cottura del composto
Alchimia e scienza
La mente dell'universo e dell'uomo
La conoscenza del cuore

II PARTE
L'origine dell'alchimia
Filosofia greca ed alchimia
Civiltà egizia ed alchimia spirituale
Gli antichi autori
Gli alchimisti bizantini ed arabi
Gli alchimisti europei
Declino e rinascita dell'alchimia in Europa
L'alchimia e il sentimento religioso
I testi alchemici
L'alchimia farmaceutica
Arte e alchimia
Architettura e alchimia
Alchimia e cattedrali gotiche
Letteratura e alchimia
Sperimentazione alchemica e politica
Gli Archetipi nella storia e nel collettivo

III PARTE
L'iniziazione
La figura magistrale e l'apprendista
Il lavoro di gruppo
Alchimia e magia
Astrale e astrologia
Riti e alchimia
L'alchimia tra misticismo e cabala
Stati di coscienza
Via umida o secca e l'alchimia verde
L'alchimia metallurgica
Il metodo lungo nell'alchimia interiore
La metodologia breve nell'alchimia interiore
Il metodo intermedio nell'alchimia interiore
I guardiani della soglia

IV PARTE
Processi legati ai pianeti e agli elementi
Processi legati ai principi e ai segni zodiacali
Il mezzo e il fine dell'opera
La pratica e lo studio dei testi
Salute fisica e salute mentale
L'operatività impeccabile
Le sette vie nell'operatività
Operazioni umide ed operazioni secche
Il nome d'arte o iniziatico
La recitazione dei carmi
La depurazione
L'utilizzo di formule magiche
L'operatività introspettiva di rottura
La messa in circolo dell'energia vitale solvente
Tecniche di liberazione dai complessi
La meditazione
La meditazione chiusa
La raffinazione della terra e dell'aria
La raffinazione dell'acqua e del fuoco

V PARTE
Distacco e integrazione
La dissoluzione della realtà prodotta dai media
Soluzioni e coagulazioni del composto
Tecniche d'intuizione e immaginazione
La meditazione informale
La lavorazione stagionale del composto umano
Putrefazione del componente fisso
Congelazione del componente mobile
Fissazione del componente mobile
Soluzione del componente fisso
Riattivazione del composto e distillazione
Sublimazione e separazione del composto
Addensamento e fermentazione del sottile
Moltiplicazione e proiezione del sottile
I fenomeni mercuriali
La relatività della percezione
La plasticità del cervello
L'astrale e la divinazione
La via alchemica nella lettura dei Tarocchi

VI PARTE
Risveglio e sogno
L'arte di addormentarsi
Il distacco dalle abitudini
Il pasto sacro
I rapporti interpersonali
La recitazione e la danza
La presenza di sé
Uomo e donna
Alchimia sessuale
Attività manuali e culinarie
La musica e l'armonica
La raffinatezza del vivere e la poesia
Meditazione aperta e contemplazione
Dilatazione della dimensione ordinaria
Sviluppo del corpo sottile e del doppio
Lo stato mentale del doppio
L'elisir
Gioco e facoltà superiori
L'immaginazione trascendente
Il potere dell'inconscio e dell'infinito

Indice delle Figure
Biblioteca ermetica consigliata
Altri libri consigliati

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.