• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


I Compagni della Ierofania

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


Movimenti culturali e metafisici nella Parigi Martinista fra XIX° e XX° secolo con aggiunta di testi storici rari sulla storia del Martinismo

Firenzelibri
€ 16,50
€ 15,68 Risparmia 5%
traduzione e note di Ovidio La Pera
pp. 226, Reggello (FI)
data stampa: 2004
codice isbn: 978888777450

Ierofania vuol dire "manifestazione del sacro", da Hiéros "sacro" e phanein, "manifestare". Da Hiéros proviene anche la parola Ierofante, che era il sacerdote di Demetra nei Misteri Eleusini. Nei "Compagni della Ierofania" vi è una preziosa testimonianza di un periodo storico in cui il pensiero filosofico riprendeva le vie della tradizione dopo l'illuminismo, che aveva rigettato le scorie temporali di ciò che era ormai decaduto, degenerato e morto. "I compagni della Ierofania" furono i protagonisti di una rivoluzione, vale a dire di un ritorno alle origini, ad un punto di partenza tradizionale, in cui matena e spirito non sono termini antitetici, ma espressioni unitarie della vita dell'umanità. L'autore, Victor-Émile Michelet, (1861-1938), eletto anche Gran Maestro nel 1932 dell'Ordine Martinista, fu una presenza costante e preminente, nel "milieu" di ermetisti, magisti, letterati e poeti, ed un testimone del Rosaire des Mages che produsse, in poco tempo, una fioritura di Ordini che esplorarono e praticarono branche particolari, ma affini, alla Rosa Croce. Egli descrive gli avvenimenti, gli aneddoti i personaggi nella loro realtà umana, nelle piccole eccentricità, nella quotidianità delle emozioni e negli errori cui nessuno può sfuggire, consolandoci così nella nostra secondarietà e minorità di epigoni e di seguaci della loro stessa via spirituale. Così, questo libro dalla lettura rasserenante e gradevole, apparentemente lontano dalla gravezza di un saggio filosofico, acquista valori di profondità di pensiero iniziatico e di segnacolo vero verso il perseguimento di una via spirituale.

Il volume è stato ulteriormente arricchito con la pubblicazione di testi rari ed introvabili sulla storia del Martinismo - scritti dai protagonisti stessi - e che produrranno una maggior comprensione dei movimenti metafisici che caratterizzarono la fine del XIX° secolo e l'inizio del XX°. La loro lettura e meditazione saranno inoltre utili a rintracciare le radici degli attuali movimenti neospirituali, spesso degenerati e lontani dalla loro origine.

Indice:

Introduzione


Michelet, I compagni della ierofania


Guaita, Papus, Barlet, Controversia sulla Rosa Croce


Bricaud, Notizia storica sul martinismo


Bricaud, Il misticismo alla corte di Russia

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.