- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Uno dei tratti distintivi dell'Islam rispetto alle altre religioni è la massima attenzione con la quale considera e regolamenta tutti gli aspetti della vita pubblica e privata, nessuno escluso. Nella cultura islamica, in particolare, neppure il sesso viene guardato con riprovazione o imbarazzo; esso, al contrario, fa parte a pieno titolo della vita del credente, ed anzi il suo corretto e sano esercizio è uno degli elementi caratterizzanti quell'imitatio Prophetae cui tendono i musulmani più osservanti. «Due cose amo del vostro mondo: i profumi e le donne» e «Il coito è contemplato nella Legge; dunque, chi segue questa pratica quello» si trova affermato tra i Detti del Profeta. Ma tale pratica, beninteso, va al pari delle altre minutamente e severamente regolamentata, al fine d'essere, al contempo, conforme allo scopo e gradita a Dio. È dunque per questo che nei secoli successivi all'Egira vengono compilate e diffuse, nel mondo islamizzato, opere di precettistica sessuale in gran copia. Il loro fine è di insegnare ai credenti come integrare armonicamente il sesso con gli altri aspetti dell'esistenza e soprattutto con la fede. [ ... ] A questo filone appartiene Il Giardino Profumato, e però se ne differenzia, sia per letterarietà, sia per l'eccezionale competenza e autorevolezza nel trattare i più disparati argomenti del suo autore, lo «shaikh» An-Nafzāwī.
(Dallo scritto di Younis Tawfik e Roberto Rossi Testa)
IL GIARDINO PROFUMATO
INTRODUZIONE DELL'AUTORE
I DEGLI UOMINI DEGNI DI ELOGIO
II DELLE DONNE DEGNE DI ELOGIO
III DEGLI UOMINI SPREGEVOLI
IV DELLE DONNE SPREGEVOLI
V DELL'ATTO SESSUALE
VI DEL MODO IN CUI SI COMPIE L'ATTO SESSUALE
VII DI CIÒ CHE È NOCIVO NELL'ATTO SESSUALE
VIII DEI DIVERSI NOMI DELLE PARTI SESSUALI DELL'UOMO
IX DEI DIVERSI NOMI DELLE PARTI SESSUALI DELLA DONNA
X DELLE PARTI SESSUALI NEI MASCHI DEGLI ANIMALI
XI DELLE ASTUZIE E DEI TRADIMENTI DELLE DONNE
XII DELLE DIVERSE QUESTIONI DI UTILITÀ PER GLI UOMINI E PER LE DONNE
XIII DEL GODIMENTO DELLE DONNE NEL COITO E DI CIÒ CHE LO ACCRESCE
XIV DELL'UTERO DELLE DONNE STERILI E DEL LORO TRATTAMENTO
XV DELLE CAUSE DI STERILITÀ DELL'UOMO
XVI DEI RIMEDI CHE CAUSANO L'ABORTO
XVII DEL MODO DI RISOLVERE I TRE TIPI D'IMPOTENZA
XVIII DI CIÒ CHE AUMENTA LE DIMENSIONI DEI MEMBRI PICCOLI E LI FA DIVENTARE IMPONENTI
XIX DEI RIMEDI PER IL CATTIVO ODORE DELLE ASCELLE E DELLE PARTI INTIME DELLA DONNA, E PER RESTRINGERE QUESTE ULTIME
XX ISTRUZIONI SULLA GRAVIDANZA DELLE DONNE E SU CIÒ CHE LA DONNA INCINTA CONCEPISCE
XXI CONCLUSIONE DELL'OPERA E UTILITÀ DEL BERE UOVA PER FAVORIRE IL COITO
NOTE
POSTFAZIONE di Younis Tawfik e Roberto Rossi Testa