• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Gli Animali da Trasporto nell'Egitto Greco, Romano e Bizantino


€ 20,00
€ 19,00 Risparmia 5%
Quantità

introduzione dell'autrice.
pp. 102, Roma
data stampa: 1988
codice isbn: 978887653579

Dall'introduzione dell'autrice:
"Nell’ambito delle ricerche sociologiche sull’Egitto Greco-romano e bizantino manca uno studio complessivo sul mondo degli animali da lavoro che in quel contesto storico costituiscono dei supporti indispensabili all’esplicazione del lavoro stesso. La presente ricerca dunque, che peraltro si limita in questa sede ad investigare unicamente sui due principali protagonisti fra le bestie da lavoro del mondo egiziano antico, l’asino e il cammello, intende avviare il discorso in questa direzione con il proposito di allargare in un ulteriore saggio l’indagine anche ai cosiddetti animali “minori”, buoi, cavalli, pecore ecc…, il cui impiego trova spazio in settori molto più limitati di quelli in cui agiscono sia gli asini che i cammelli. Questi ultimi due animali, infatti, oltre che bestie da lavoro in genere, sono per eccellenza adibiti al trasporto delle merci, rivelandosi in molti casi vere e proprie navette del deserto. Ed è per tale loro peculiarità che essi diventano per l’uomo egiziano animali simbolo, da allevare, amare, custodire. Questa, in sostanza, la mira del presente studio, che si sforzerà attraverso una fitta serie di documenti papiracei di cogliere l’atteggiamento dell’uomo nei confronti dei suoi collaboratori a quattro zampe ed insieme il posto che egli riserba ad essi nel sociale."

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.