• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Il Canzoniere di Al-Ballanūbī

Studio, edizioni traduzioni

Ipocan
€ 30,00
€ 28,50 Risparmia 5%
Quantità

Prefazione di Mirella Cassarino
pp. XIV- 314, Roma
data stampa: 2021
codice isbn: 978889762252
Estratto dalla Prefazione


Oggetto di questo libro, come si evince già dal titolo, è il Diwan di Abu l-Hasan 'Ali ibn 'Abd al-Rahman al-Katib al-Siqilli, poeta arabo operante nella seconda metà dell'XI secolo, meglio noto con la nisba di Al-Ballanūbī, ossia "di Villanova". Appartenente a una famiglia di origini siciliane emigrata in Egitto, questo poeta ha lasciato un canzoniere, a noi per vario tramite pervenuto, che fino a oggi non aveva ricevuto la debita attenzione in sede critica. A offuscare la produzione poetica e la personalità di Al-Ballanūbī hanno forse contribuito due fattori. Da un canto, il confronto continuo con l'opera, certo consistente, di un altro ben più noto poeta arabo di Sicilia, Ibn Hamdis, caro ad Amari e agli studiosi che dopo di lui se ne sono occupati per i riverberi "siciliani" e gli accenti patriottici e nostalgici presenti in alcuni suoi carmi. Dall'altro canto, le vicende, probabilmente dettate dal caso, che hanno determinato una sorta di "dispersione" degli sforzi compiuti intorno alla sua produzione dal punto di vista filologico e critico. Non è stato cioè finora attribuito ad Al-Ballanūbī e alla sua poesia il riconoscimento che avrebbe meritato.
Indice:
Prefazione

Traslitterazione

LA POESIA DI AL-BALLANŪBĪ: L'AUTORE, IL CONTESTO STORICO, IL REPERTORIO POETICO

Notizie biografiche sull'autore

Il corpus poetico di Al-Ballanūbī: il manoscritto, le antologie, le edizioni e le traduzioni

Note alla traduzione

GENERI E TEMI DEL CANZONIERE DI AL-BALLANŪBĪ

Il poeta e l'autorità

L'elegia funebre alla madre

La bellezza e l'amore

Ritratti e vedute, sciarade e indovinelli

Una gemma rara: la poesia strofica di un verseggiatore arabo-siculo

FIGURE RETORICHE E STRUTTURA COMPOSITIVA

Conclusioni

IL CANZONIERE

Parte I: L'edizione Schiaparelli, testo arabo e traduzione

Parte II: Componimenti non presenti nell'edizione Schiaparelli, testo arabo e traduzione

APPENDICE: Ricostruzione del corpus poetico di Al-Ballanūbī
Tabella 1: Fonti arabe e onomastica
Tabella 2: Fonti, edizioni e traduzioni

Bibliografia

Sitografia





  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.