• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Dio e gli Dèi

Egitto, Israele e la nascita del monoteismo

Il Mulino
Disponibile in copia unica
€ 15,00
€ 14,25 Risparmia 5%
Quantità

introduzione dell'autore, traduzione di Laura Santi.
pp. 216, Bologna
data stampa: 2009
codice isbn: 978881512818



Queste pagine ci offrono una ricostruzione culturale e semantica del monoteismo a partire dai suoi primissimi esordi nell'antico Egitto. Nel contesto di quel mondo politeista, l'affermarsi dell'idea di una Verità esclusiva rappresentò una novità radicale e rivoluzionaria, che andò a contrapporre Dio a tutto ciò che non è Dio, e la religione a tutte le altre forme di credenze, che presero a essere rifiutate in quanto superstizione, paganesimo o eresia. Tratto distintivo del monoteismo delle origini - sottolinea l'autore - non è l'"unicità" di Dio, che è un concetto filosofico, ma la "differenza" di Dio rispetto a tutti gli altri dèi. Ricollegandosi a "Non avrai altro Dio", Assmann riprende qui il tema del monoteismo per chiarirne magistralmente la vicenda storica.

Jan Assmann è professore emerito di Egittologia nell'Università di Heidelberg. E' autore di molti libri, fra i quali, tradotti in italiano: "La memoria culturale" (1997), "Potere e salvezza" (2002) e "La morte come tema culturale" (2002), tutti pubblicati da Einaudi, "Mosè l'egizio" (Adelphi, 2000) e "Non avrai altro Dio" (Il Mulino, 2007).

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.