- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
L'acutomanzia è un'arte mantica di origine remota. L'autrice ha voluto percorrere attraverso un viaggio magico e fantastico alcune tappe della sua vita, individuando nelle più antiche strade della città di Bologna l'origine di questa pratica divinatoria. Una nuova lettura di questa disciplina esoterica viene qui presentata, avviandola così verso un'interpretazione che chiama in causa il mondo dei simboli e dell'intuizione. Regole d'apprendimento, unite a un buon metodo, sono in grado di formulare contenuti validi e convincenti. L'arte dell'acutomanzia viene qui esposta in una bella favola che conduce il lettore, anche attraverso ispirate poesie, in un mondo di sogni e di speranze.
INDICE
PREFAZIONE
Lode al simbolo. I simboli parlano
PARTE PRIMA - L'ACUTOMANZIA
Come i chiodi diventano acutomanzia
Storia. Dall'agomanzia e spillomanzia all'acutomanzia (oracolismo degli acuti)
Descrizione degli acuti. Apprendimento. Iconografia. Iconologia
Significato del numero 13
Descrizione dei tre chiodi
Il sesso e l'età degli individui nell'interpretazione degli ideogrammi formati dagli acuti
Le combinazioni degli acuti
Il metodo
Comprensione dei simboli degli acuti
L'albero dell'acutomanzia
PARTE SECONDA - LA GRANDE FIABA DEI SIMBOLI
Come una casualità divenne un gioco interessante
Le costellazioni individuali
Come il gioco divenne uno studio
Lo studio
Lo studio delle forme
Come lo studio divenne un'arte
Successione per comprendere "le gettate degli acuti"
Lancio degli acuti
Come si crea una storia con l'acutomanzia
Prima storia
Seconda storia
Terza storia
Una storia d'amore impossibile
Come l'arte divenne un mezzo di conoscenza
L'importanza della fantasia
Come riconoscere i temperamenti di un individuo attraverso l'interpretazione degli acuti
Parallelo fra l'acutomanzia e il Tarocchino bolognese
I temperamenti dell'Ultima Cena. Il linguaggio dei segni dei Dodici Apostoli
Confronto di coppia in acutomanzia
Come la conoscenza divenne amica dei nostri pensieri
Il pensiero
Come i pensieri divennero amici dei simboli
Storia del simbolo
L'inconscio personale e collettivo di Jung nell'acutomanzia
I principali archetipi dell'inconscio collettivo nell'acutomanzia
L'archetipo Ombra
L'archetipo Anima e Animus
Il difficile rapporto uomo-donna attraverso lo studio dell'acutomanzia
L'archetipo del Vecchio saggio
L'archetipo Sé
Il simbolismo
Segni e simboli nell'acutomanzia
Come i simboli pervengono dagli oggetti
Come gli oggetti possono essere chiodi
Significati degli spilli secondo l'acutomanzia classica
PARTE TERZA - L'ACUTOMANZIA È LA MAGIA DEI NOSTRI PENSIERI
Le storie d'amore più belle
Qualcosa di nuovo
I tetti delle case
Il potere delle spighe
La fortuna del triangolo La croce
Conclusione
Quiz di acutomanzia
Bibliografia