
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Per circa tre secoli dalla morte di Gesù, si è assistito alla nascita di diverse comunità che si ritenevano ciascuna la reale detentrice del messaggio del Cristo. Prova ne sono le decine e decine di "Vangeli" riscoperti anche recentemente.
Anche se, dunque, i "cristianesimi" dei primi tre secoli sono innumerevoli, in questo libro se ne trattano due in particolare: uno delle origini, detto anche "messianismo" (ancora perfettamente inserito nella fede e nella tradizione ebraiche) e uno riformato successivamente, definito per comodità" cristianesimo paolino" o "neocristianesimo".
Michele Barresi, palermitano, medico ginecologo e chirurgo di chiara fama ormai in pensione, è uno dei maggiori studiosi di esoterismo. Per i nostri tipi è autore di una raccolta di saggi sulle figure dei grandi iniziati della storia dell'umanità.