- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Questo libro sconcerterà fin dalle prime pagine non pochi dei suoi lettori. O per lo meno coloro che non hanno dimestichezza con lo stile paradossale dei padri del deserto. Perché l'autore, appassionato studioso ed eccezionale conoscitore della spiritualità orientale, non teme di esporne l'insegnamento in tutta la sua elevata assolutezza e cruda drasticità.
Ma tale era lo stile di vita di quei giganti di fede, umili e sinceri seguaci del Vangelo, che caratterizzava con marchi di fuoco anche il loro linguaggio. Erano troppo 'veri' e troppo afferrati dal loro ideale - che era fame e sete autentiche di Dio - per parlare in modo diverso da come vivevano o, per lo meno, dall'intensità e ardore con cui tendevano alla meta.
Era nel loro stile di vita porre il bersaglio quanto mai alto, perché sapevano per esperienza che la nostra fragilità descrive una parabola discendente anche quando mira al vertice più alto.