• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Che Cosa è l'Arte


Mimesis
€ 16,00
€ 15,20 Risparmia 5%
Quantità

a cura di Tito Perlini, introduzione di Pierre Dalla Vigna.
pp. 178, Milano
data stampa: 2011
codice isbn: 978885750287

Il grande Tolstoj è autore di uno dei testi più "inattuali" ed estremi di Filosofia dell'Arte che siano mai stati pensati in età moderna. Se l'arte dev'essere, come ritiene Tolstoj, la rappresentazione del sacro e del messaggio di Dio in terra, ogni forma artistica che privilegi la bellezza rispetto al contenuto religioso dev'essere condannata senza appello. Tutta l'arte rinascimentale viene così bandita, considerata pericolosa per la coscienza e per la spiritualità delle masse. Solo le icone russe, vera scrittura per immagini del divino, può assumere valore artistico significativo. La paradossale interpretazione di Tolstoj assume però una sporta di valore profetico rispetto alla successiva società dello spettacolo dell'età contemporanea.

Lev Nikolaevic Tolstoj
(agosto 1828/ novembre 1910) è stato uno dei più importanti scrittori russi del secolo scorso. Tra le sue opere ricordiamo Guerra e Pace (1869), Anna Karenina (1875) e Resurrezione (1889). A novembre ricorre il centenario della sua morte.

Indice:

INTRODUZIONE di Pierre dalla Vigna

IL VECCHIO TOLSTOJ E LA MORTE di Tito Perlini

NOTA DEL CURATORE

CHE COSA È L'ARTE?

BIBLIOGRAFIA

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.