- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Gli Hávamál sono un componimento sapienzale di 164 strofe, appartenenti alla raccolta dell'Edda Poetica, conservati in un unico manoscritto islandese medioevale, il Codex Regius dell'Edda Poetica (del 1270 circa), ad eccezione di pochissime strofe e frammenti di strofe che sono testimoniate qui e lì negli antichi scritti islandesi. La parola Hávamál deriva dalla composizione di due elementi: Háva e mál che possiamo rendere in italiano con: parole dell'Alto, ossia di Odino, la massima divinità del pantheon nordico. Nella mitologia nordica Egli è il supremo e più saggio degli Déi ed è perciò naturale che sia proprio lui a esporre quegli insegnamenti spirituali di cui l'uomo non può fare a meno.