
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
La storia dell'alchimia cinese, che in gran parte corrisponde a quella del Taoismo, risale, in base ai documenti esistenti, fino a più di 2.000 anni fa, ma la tradizione la fa risalire fino a tempi ancora più antichi, fino all'Imperatore Giallo e alle sue tre Signore Immortali, circa 3.000 a.C..
Mentre l'alchimia occidentale si dedicava essenzialmente alla ricerca dell'oro spirituale e materiale, l'alchimia taoista classica era una mistica ricerca dell'immortalità ma, al pari dell'alchimia occidentale, era pur sempre una ricerca spirituale, in quanto si prefiggeva come scopo l'unione con l'Assoluto.
Questo libro analizza e descrive la storia e lo sviluppo dell'alchimia cinese, spiega i metodi e il simbolismo di cui si servono i suoi praticanti e mette a confronto la filosofia degli alchimisti cinesi con la tradizione ermetica occidentale.
Jean Cooper è nata in Cina ed ha viaggiato in tutto il mondo. Insegna filosofia alla St. Andrews University e da sempre si interessa alle religioni comparate. Il suo Yln e yang: l'armonia taoista degli opposti è già stato pubblicato presso questa Casa Editrice.