• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Una Logica del Vedere

Estetica ed etica nel pensiero di Nishida Kitaro

Mimesis
€ 16,00
€ 15,20 Risparmia 5%
Quantità

pp. 210, Sesto San Giovanni (MI)
data stampa: 2009
codice isbn: 978888483949

“Quando i sentimenti di giudizio della coscienza intellettuale terminano, solo allora potete vedere fino in fondo. E quando vedrete, allora, come nei tempi antichi, il cielo è cielo, la terra è terra, le montagne sono montagne, i fiumi sono fiumi”. Rinzai Roku

Nishida Kitaro (1870-1945) è considerato il più importante filosofo giapponese della modernità, e ideale fondatore della cosiddetta «Scuola di Kyoto», che ha riunito nel corso del Novecento alcuni tra i più significativi pensatori del Giappone contemporaneo.
Nel suo pensiero – che ha toccato tutte le principali questioni filosofiche, dal problema della coscienza a quello della storia, dalla politica fino alla scienza e alla religione – si intrecciano l’eredità della cultura nipponica, l’esperienza della meditazione zen e l’assiduo confronto con i classici della filosofia, da Platone a Husserl. Una parte importante della sua ricerca si è rivolta allo studio dell’estetica e della morale, nel tentativo di costruire un possibile incontro tra la sensibilità orientale e alcuni aspetti della metafisica occidentale: questo studio sul pensiero del filosofo giapponese si offre dunque come un’occasione di esercizio interculturale e di approfondimento teoretico circa interrogativi sempre attuali, come quelli che indagano il rapporto tra bellezza e verità, tra arte ed etica, tra azione e contemplazione.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.