• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Il Canto della Voluttà


Abscondita
€ 13,00
€ 12,35 Risparmia 5%
Quantità

con uno scritto di Kazuhiko Fukuda, traduzione di Roberto Rossi Testa.
pp. 120, interamente illustrato in b/n, Milano
data stampa: 2010
codice isbn: 978888416280

Dallo scritto di Kazuhiko Fukuda:
"Le stampe erotiche shunga occupano un posto di assoluto rilievo nella storia delle arti figurative del Giappone: l'affascinante seduzione del desiderio sessuale ha qui raggiunto una splendida capacità di stilizzazione e di espressione.

La stessa parola shunga («pitture della primavera») è straordinariamente ricca di sfumature metaforiche. Infatti, se ga indica la pittura, shun designa la primavera, che in Giappone ha un alto valore simbolico e trasmette un senso di tensione mistica, di emozione erotica.

L'arte delle shunga venne importata - come in genere tutta la pittura giapponese - dalla cultura di corte dell'antica Cina dei periodi T'ang e Sung (dal VII al XIII secolo), ma solo in Giappone essa raggiunse una tale perfezione da assurgere alla dignità di un grande filone delle belle arti. A differenza della Cina, in Giappone non esisteva una dottrina d'intonazione teologica rigorista che imponesse una morale regolata da princìpi religiosi, e le arti a soggetto amoroso, come le shunga, non erano dunque sottoposte alla sfera di controllo delle autorità governative .. l'arte delle shunga, che gioca su tutta una gamma di toni che vanno dalla bellezza delle passioni umane alla grazia femminile, all'esplorazione anche cruda delle emozioni erotiche, poté così svilupparsi e fiorire.

La tradizione delle shunga fu viva per circa un millennio - dal IX secolo alla fine del XIX -, sebbene sia pressoché impossibile trovare esemplari delle prime opere, sotto forma di rotoli o e-maki, risalenti a prima dei secoli XIV e XV. Fortunatamente ci sono state tramandate repliche oppure antiche copie di shunga dei secoli XII e XIII (come il Koshibagari-zōshi, risalente al periodo Kamakura), permettendoci così di seguirne l'evoluzione artistica dagli albori sino alla maturità, sia nella pittura che nella stampa.[…]"

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.