• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Hortus Pictus

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


dalla raccolta di Ulisse Aldrovandi

€ 60,00
€ 57,00 Risparmia 5%
a cura di Enzo Crea, con scritti di Sandra Tugnoli Pattaro, Cristina Tagliaferri, Stefano Tommasini, Irene Ventura Folli.
pp. 116, 7 tavv. b/n, 24 tavv. a colori, Roma
data stampa: 1993
codice isbn: 978887176042

Una lapide dell'Archiginnasio di Bologna ricorda al visitatore l'"onniscienza" del patrizio Ulisse Aldrovandi (1522-1605). Vivente, fu paragonato ad Aristotele perché come lui seppe costringere nei confini della sua mente tutto lo scibile dei suoi tempi.

Spese la sua vita (e la sua fortuna) nelle più intense ricerche di reperti naturalistici, ricreando nella propria abitazione un "microcosmo di natura", un ricchissimo museo che arrivò a contenere 18.000 "diversità di cose naturali" e 7.000 "piante essicate in quindeci volumi". Fondamentale nel programma aldrovandiano fu il proposito di riprodurre animali e vegetali "ad vivum", rovesciando così i Criteri che avevano ispirato "erbari" e "bestiari" del Medioevo stilizzati e fantastici al punto da rendere pressoché irriconoscibili piante e animali raffigurati.

Per testamento Aldrovandi donò la sua ricchissima collezione alla città di Bologna, ed è da quella Biblioteca Universitaria che provengono le smaglianti tavole, sopravvissute alle ingiurie del tempo e degli uomini, presentate in quest'opera da un gruppo di specialisti.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.