• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Il Labirinto nel Mondo Antico

Archeologia di un simbolo esoterico

Tipheret
€ 14,00
€ 13,30 Risparmia 5%
Quantità

pp. 156, ill. b/n, Acireale-Roma
data stampa: 2018
codice isbn: 978886496365

Con il termine labirinto indichiamo un percorso che, da un punto di accesso, conduce a un centro attraverso una serie di circonvoluzioni, in genere sette, con andamento pendolare (ambagi), che rendono necessarie almeno tre inversioni nel percorso. Il labirinto, formato da meandri e spirali, divenne rappresentazione dell'andata e del ritorno. Nel tempo le sue forme sono cambiate e le sue circonvoluzioni sono passate dalle spirali ai meandri, dalle linee curve e sinuose alle linee rette e spezzate. In tutti i casi, comunque. il cammino rimane tortuoso, non necessariamente simmetrico o ritmico, sebbene la sua formulazione abbia sempre richiesto una notevole armonia nelle forme. L'analisi sistematica della figura del labirinto nel mondo antico richiede per prima cosa la definizione del suo valore iconografico come simbolo in un determinato territorio per un preciso periodo storico. In questo modo è possibile procedere all'individuazione di confronti iconografici anche in ambiti territoriali e cronologici diversi.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.