• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Storia e Fondamenti del Culto e dell'Architettura Sacra - I


Chirico
€ 38,00
€ 36,10 Risparmia 5%
Quantità

pp. 494, tavv. b/n in appendice, Napoli
data stampa: 2013
codice isbn: 978886362040

Il presente studio si rivolge a tutti coloro, e in particolare agli studenti, che intendono partecipare in modo sempre più consapevole e fruttuoso alla Liturgia vissuta della Chiesa, che è il "culmine verso cui tende l'azione della Chiesa e, insieme, la fonte da cui promana tutta la sua virtù" (Sc 10).

L'originalità del lavoro sta innanzitutto nello sforzo di raggruppare un vasto materiale, estendendo il suo campo di osservazione sulla storia della liturgia latina nel suo insieme. Fino al Concilio Vaticano II lo studio delle fonti liturgiche all'interno della ratio studiorum dei seminari non aveva molto valore e lo studio della materia si muoveva secondo una impostazione storico-genetica, muovendosi secondo il metodo corrispondente. Oggi, per un più autentico studio ed approfondimento della liturgia, occorre dare spazio anche alla dimensione teologica, spirituale e pastorale della realtà liturgica.

Nella prima parte, in undici densi documentati capitoli, viene presentato l'aspetto storico del rito romano, a partire dagli aspetti biblici e la primitiva tradizione, giudeo-cristiana, e dopo le testimonianze della prima tradizione, e la formazione delle differenti liturgie di Oriente ed Occidente, lo studio giunge fino alla rinascita offerta alla liturgia del Concilio Vaticano II.

La seconda parte, in altri due densi capitoli, tratta della liturgia sotto l'aspetto teologico, del tutto fondamentale nella Chiesa antica. Il contenuto di questa seconda parte, si fonda sull'autorità del Concilio Vaticano II e fa considerare il divenire liturgico nel contesto dei tempi presenti.

La terza parte, che sottostà all'intero studio, ma che sarà meglio affrontata e sviluppata nel vol. II, è il tema del rapporto tra Liturgia ed Architettura ed Arte. Questo tema, già presente nello studio e nelle indicazioni conciliari, divenne e resta un invito ad approfondire tutti i suoi contenuti. Dal momento era e resta, fondamentalmente, chiarire il giusto rapporto tra le due componenti, è sembrato opportuno avviare una indagine alla luce dello sviluppo storico, che dopo tanti secoli di storia, di fede e di culto, ha generato una esperienza che ci permette di intendere ed attuare meglio l'intimo rapporto tra loro esistente.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.