
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Il dio Ermete, per gli antichi greci Hermes, Mercurio per i latini, fu detto anche Trismegisto. Questo epiteto era anche attribuito a Thoth, il Dio egizio lunare, patrono delle scienze e considerato l'inventore della scrittura geroglifica, detta "Parola Divina". Di lui si hanno raffigurazioni antropomorfe con testa di ibis, uccello a lui consacrato, e con il crescente lunare sul capo.
Se è vero che c'è un filo invisibile che unisce le varie manifestazioni dello spirito nel corso dei millenni, per quanto esse permangano per lo più misteriose, Ermete è "il talismano che le riassume, il suono magico che le evoca".
Michele Barresi, palermitano, medico ginecologo e chirurgo di chiara fama ormai in pensione, è uno dei maggiori studiosi di esoterismo. Per i nostri tipi è autore di una raccolta di saggi sulle figure dei Grandi iniziati della storia dell'umanità, di cui è già stato pubblicato il primo volume: Gesù e il cristianesimo.