• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

La porta dell'iniziazione

Un mistero rosicruciano

€ 24,00
€ 22,80 Risparmia 5%
disponibilità da confermare info Quantità

Traduzione di Alessandro Sbardelli
pp. 268, Milano
data stampa: 2020
codice isbn: 978887787625
Rudolf Steiner scrisse quattro misteri drammatici:
La porta dell'iniziazione nel 1910

La prova dell'anima nel 1911

Il guardiano della soglia nel 1912

Il risveglio delle anime nel 1913

Essi furono rappresentati per la prima volta a Monaco di Baviera solo per i soci della Società Teosofica, più tardi Società Antroposofica, rispettivamente il 15 agosto 1910, il 17 agosto 1911, il 24 agosto 1912 e il 22 agosto 1913, sempre con la regia dell'Autore e con attori non tutti professionisti.

Per l'agosto 1914 era previsto un quinto dramma che Rudolf Steiner aveva già concepito e che avrebbe scritto all'inizio delle prove, come già aveva fatto per gli altri misteri drammatici, ma lo scoppio della guerra impedì la manifestazione.

Per l'estate 1923 era prevista la rappresentazione dei quattro misteri drammatici nel primo Goetheanum, e ne erano già iniziati i preparativi, ma l'incendio del Goetheanum, avvenuto la notte di S. Silvestro 1922/23 ne impedì la realizzazione.

Dopo la morte di Rudolf Steiner (1925), per l'inaugurazione del secondo Goetheanum furono eseguiti il 30 settembre 1928 e il 4 ottobre 1928 i primi due misteri drammatici, e qualche tempo dopo gli altri due (29 settembre 1929 e 10 giugno 1930), con la regia di Marie Steiner.

Durante il Convegno di Natale 1930 furono rappresentati sempre al Goetheanum, e tutti quattro insieme, i misteri drammatici per i soci della Società Antroposofica, e nell'agosto del 1934 di nuovo per il pubblico. Da allora vengono spesso rappresentati al Goetheanum, insieme o anche separatamente.
  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.