- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
In questo secondo volume della trilogia, l'autrice ci presenta altre sue visioni della vita di Maria Maddalena.
La prima parte si apre due mesi dopo la resurrezione di Lazzaro, quando Gesù ritorna da un viaggio in terre pagane e dall'incontro con uno dei Re Magi. Viene descritta poi l'iniziazione che Maddalena riceve da Gesù.
La seconda parte contiene la descrizione dei complotti orditi contro Gesù, del suo ingresso trionfale a Gerusalemme, della cacciata dei mercanti dal Tempio, di un incontro con eruditi greci e di una seconda unzione di Maddalena a Gesù.
La terza parte è interamente dedicata alla Passione e Crocifissione: l'agonia nel Getsèmani; il tradimento di Giuda; il sogno di Claudia, moglie di Pilato; l'unione spirituale di Lazzaro e Giovanni ai piedi della Croce; il grande mistero del ruolo di Maddalena nella Passione.
La quarta parte comprende sette appendici, tra le quali quelle su Cassio e Abenadar, i due centurioni romani convertitisi sotto la Croce.
"La battaglia per l'anima è un dramma in atto, in cui dobbiamo far fronte a ciò che siamo diventati e riportare alla memoria chi in verità siamo, per ricondurre al presente, nella misura del possibile, tale verità. La storia di Maddalena non è solo la sua storia, ma una storia universale, la storia di noi tutti". (dal cap. III)