- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
"Fedeli alla lezione dell'idealismo italiano, secondo cui 'contemporanea' è ogni storia nell'atto stesso del suo farsi presente alla coscienza storica che al suo interno la vive, si è parlato di storia 'recente' e non contemporanea per quel tratto di essa - dalla prima guerra mondiale ad oggi - di cui ci si è occupati, riservando così la contemporaneità a quella virtù di presenza immedesimativa grazie a cui è dato all'anima non solo partecipare del bene di cui è gravida la storia, ma coltivare altresì germi di redenzione del male sedimentatosi in essa".
I. Occidente contro Oriente: alle origini di un antagonismo moderno
II. Questioni di metodo: storia tramandata, storia criptica, storia spirituale
III. Tipologia delle anime polari e funzione del Centro
IV. Metamorfosi del conflitto
V. Fenomeni di una civiltà in declino
VI. L'accordo ripristinato nell'educazione dell'anima
Documenti
Appendice:
1. Cultura e anticultura dell'anima negli usi espressivi della nostra lingua.
2. La ballato anglo-scozzese, ovvero la voce del sentimento trasfiguratore.
Sezione iconografica.