• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Rivelazione e Conoscenza - Prospettive sacre d'Oriente e d'Occidente

Atti del 2° Seminario di Studi - Siracusa, 6-9 dicembre 2006

€ 15,00
€ 14,25 Risparmia 5%
Quantità

a cura di Giuliana Musotto, Maria Rizzuto e Paolo Urizzi
pp. XXVI-246, Palermo
data stampa: 2013
codice isbn: 978886485038

L'Associazione Perennia Verba onlus e l'Officina di Studi Medievali da qualche anno realizzano il progetto Prospettive sacre d'Oriente e d'Occidente finalizzato ad approfondire i concetti chiave delle componenti simboliche e dottrinali che permeano le diverse espressioni spirituali dei saperi umani lungo il corso della storia.

Scopo precipuo del progetto è di porre a confronto le maggiori culture del sacro d'Oriente e d'Occidente per metterne in evidenza le peculiarità e, ove possibile, le similitudini, le concordanze e le differenze, per ciò che attiene al tema della natura e dell'intima essenza dell'uomo lungo la prospettiva delle principali espressioni del pensiero religioso e filosofico dell'umanità.

Indice:

Paolo URIZZI, Introduzione

Kim SKOOG, Samkara sul ruolo della sruti e dell'anubhava per il raggiungimento del brahmajnana

Andrea PIRAS, Visione, rivelazione e conoscenza nello zoroastrismo

Giulia SFAMENI GASPARRO, Mediatori della conoscenza e operatori del Sacro nel mondo mediterraneo antico: «uomini divini», profeti, taumaturghi e maghi

Chiara CASSELER, L'ispirazione profetica secondo Ibn 'Arabi

Luciana PEPI, Il commento di Mosè Maimonide a Esodo 3, 14

Mariano CROCIATA, Rivelazione e conoscenza. Considerazioni a partire da alcune concezioni e modelli teologici

Maria VASSALLO, La tradizione vedica e la rivelazione dei Tantra

Massimo PARODI, Agostinismo: verità, mediazione e pensiero critico

Maurizio Paolillo, Prospettive del Vero. La Rivelazione attraverso il testo e l'immagine nella tradizione taoista e nell'arte del paesaggio in Cina

Patrizia SPALLINO, Rivelazione e conoscenza: la via del «filosofo» e la via del «sufl» secondo Sadr ad-Din al-Qunawi

Rosanna GAMBINO, La Teoptìa nell'esicasmo palamita

Paolo URIZZI, L'origine primordiale della Rivelazione


Indice dei nomi


Curricula


L'Officina di Studi Medievali


  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.