• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


La Civiltà della Dea

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x



€ 35,00
€ 33,25 Risparmia 5%
volume 1, traduzione e cura di Mariagrazia Pelaia
pp. 280, nn. ill. b/n, Viterbo
data stampa: 2012
codice isbn: 978886222168

"La civiltà della dea" è l'opera più importante di Marija Gimbutas. La studiosa ricostruisce il mondo dell'antica Europa neolitica in base a uno straordinario repertorio di dati archeologici scaturiti da numerose campagne di scavo nel bacino balcanico e mediterraneo meridionale. Il libro propone una tesi rivoluzionaria che cambia la tradizionale visione della storia del continente europeo. Viene rintracciata la realtà di un'antica Europa pacifica, egualitaria e portatrice di una spiritualità fortemente legata alla terra. Una civiltà dove la Grande Madre guida i popoli verso una convivenza pacifica, cambiando così gli attuali paradigmi culturali e scientifici che considerano la guerra e il dominio maschile una connotazione di progresso della civiltà.

Indice:

PREFAZIONE: COS'È LA CIVILTÀ?

1 ORIGINI E DIFFUSIONE DELL'AGRICOLTURA

2 CULTURE NEOLITICHE DELL'EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

3 CIVIlTÀ DELL'ANTICA EUROPA AL SUO APICE: EUROPA CENTRO-ORIENTALE 5500-3500 a.C.

TAVOLE

4 LE CULTURE NEOLITICHE DELL'EUROPA SETTENTRIONALE

5 LE CULTURE NEOLITICHE DELL'ADRIATICO E DEL MEDITERRANEO CENTRALE

6 IL NEOLITICO DELL'EUROPA OCCIDENTALE

NOTE

GLOSSARIO DELLE CULTURE E DEI SITI PRINCIPALI

GLOSSARIO DEI TERMINI TECNICI

CRONOLOGIA

FONTI ICONOGRAFICHE

NOTA ALL'EDIZIONE ITALIANA DI MARIAGRAZIA PELAIA


  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.