- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Il volume, come avverte il titolo, è incentrato sulla figura dell’arcangelo Michele, santo anomalo dal fascino sottile e misterioso, e sul suo lungo viaggio da Oriente a Occidente, viaggio scandito da numerose soste, nel corso delle quali l’Angelo ha raccolto e assimilato simboli, rituali, valenze, appartenenti alle più diverse figure divine: Mithra, Hermes, Ercole. La storia dell’Angelo viene percorsa dalle sue più lontane origini fino ai suoi primi fondamentali passi nel mondo cristiano occidentale: la Puglia, il Molise, l’Abruzzo.
Gabriella Marucci è professore di discipline etno-antropologiche presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università dell’Aquila. Fra i suoi numerosi saggi: Il viaggio sacro. Culti pellegrinali e santuari in Abruzzo.
NOTA INTRODUTTNA di Gilberto Mazzoleni
PREFAZIONE DELL'AUTORE
CAPITOLO I
Origini di un culto
L'Antico Testamento
Il Nuovo Testamento
Il Cristianesimo in Oriente
Mithra
Mithra e l'arcangelo
I primi santuari micaelici
CAPITOLO II
L'Arcangelo in Puglia
Il Liber de Apparitione
Apparizioni successive
Diffusione del culto in Italia e in Europa
L'iconografia
Reliquie
Le date festive micaeliche
CAPITOLO III
Da Mithra a Ercole
I tratturi
Da Ercole a san Michele: le prime grotte micaeliche
Il monachesimo benedettino
Le chiese micaeliche monastiche
Alcune mutazioni
L'Arcangelo e gli eremiti
Ambiguità dell 'Arcangelo
I cloni di san Michele
CAPITOLO IV
L'Arcangelo in Abruzzo e nel Molise. Luoghi di culto e luoghi d'arte
Il Molise
- Grotta di Monterotondo. Sassinoro (BN)
- Grotta di San Michele Arcangelo. Santa Maria del Molise
- Grotta di San Michele Arcangelo. Castropignano
- Pellegrinaggi verso il Gargano
L'Abruzzo
- Grotta di San Michele. Liscia
- Grotta di Sant'Angelo. Balsorano
- Grotta di Sant'Angelo. Lettomanoppello
- Grotta di San Michele Arcangelo. Rzpe di Civitella del Tronto
- Grotta di Sant'Angelo. Colli di Montebove
- Città Sant'Angelo
- Sant'Angelo a Barrea. Villetta Barrea
- Sant'Angelo a Palombaro
- Basilica di San Michele Arcangelo. Pianella
- Grotta di Sant'Angelo in Voltorino. San Vito Teramano
- Grotta di San Michele. Bominaco
- Chiesa e grotta di San Michele Arcangelo. San Vittorino
- Sant'Angelo in Vetulis. Sulmona
PER CONCLUDERE
Bibliografia
APPENDICE di Gilberto Mazzoleni
INSERTO FOTOGRAFICO