- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Il totemismo è il particolare fenomeno per cui un uomo o un gruppo di uomini si legano con un rapporto di parentela a una specie animale, o a piante o a fenomeni naturali.
Il totemismo è un fondamentale sistema simbolico, un sistema di segni attraverso il quale una società comunica, anche non verbalmente, e che è analizzabile con il metodo strutturale, che individua le costanti universali delle culture umane.
Il totemismo dunque non è qualcosa di estraneo e primitivo. 'Il totemismo – scrive Lévi-Strauss – partecipa della conoscenza; le esigenze alle quali risponde, il modo stesso in cui cerca di soddisfarle, sono in primo luogo d’ordine intellettuale. In questo senso non ha nulla d’arcaico e di lontano.'
Claude Lévi-Strauss (Bruxelles 1908 - Parigi 2009) ha dato all’antropologia un contributo essenziale con celebri opere tra le quali ricordiamo almeno Antropologia strutturale, Il totemismo oggi e Il pensiero selvaggio.